AVVISO DI SICUREZZA
Questa sessione non è più attiva perchè ci risulta che stai interagendo con noi in un'altra finestra di browser
Profilo 3 di Quattroruote:
- uomo di 40 anni
- residente a Lodi
- impiegato in un'azienda privata
- con patente da 22 anni
Da due anni in 1° classe di merito senza sinistri negli ultimi 5 anni, guida una Ford Focus 1 5TDCi, cinque porte, immatricolata nuova nel 2018, con motore turbodiesel 88kW, 16 CV fiscali.
Aggiornamenti e comunicazioni
Per la tua sicurezza
- Gli unici metodi di pagamento accettati sono quelli indicati sul sito e sulle nostre comunicazioni: diffida di chi chiede una ricarica PostePay o un bonifico non intestato a Zurich Insurance Company Ltd
- I recapiti telefonici attendibili sono presenti sul nostro sito o sulle nostre comunicazioni
- E’ buona norma non comunicare mai il tuo username e password
Attenzione - siti irregolari
Il Gruppo Zurich è stato informato dell’esistenza del sito www.zurichconnectassicurazioni.com che utilizza in modo illegittimo la denominazione di Zurich Connect. L’eventuale distribuzione di polizze Zurich Connect tramite il suddetto sito è irregolare e il Gruppo Zurich ne disconosce l’autenticità.
Esistono anche altri siti internet irregolari che propongono polizze online.
Scopri di più
Profilo 6 di DueRuote:
- donna di 30 anni
- impiegata in un'azienda privata
- patente da 22 anni
- residente a Udine
- coniugata
- con laurea
Guida una moto Triumph Tiger 800 XR con ABS e Immobilizer, pagata 11.200 euro. Assegnata alla 1° classe di merito.
Variazione imposta RCA per federalismo fiscale
A seguito dell'entrata in vigore del Federalismo fiscale, con il Decreto Legislativo 6 maggio 2011 n. 68, le province non a statuto speciale possono decidere di aumentare o diminuire l'imposta sulla RCA (ad oggi pari al 12,5%) fino ad una variazione del 3,5%. Sul sito internet del Ministero dell'Economia e delle Finanze, puoi trovare gli aggiornamenti relativi alle province che stanno variando l'aliquota. Ti avvisiamo che per i preventivi e le proposte di rinnovo con decorrenza successiva all'entrata in vigore delle nuove aliquote potrebbe determinarsi un disallineamento tra il premio indicato nel preventivo e l'importo richiesto al momento del pagamento.