ASSICURAZIONE AUTO SCADUTA: COSA COMPORTA E COME RINNOVARLA

Come ormai noto, l’articolo 193 del Codice della Strada stabilisce che ogni veicolo, per poter circolare, deve essere coperto da una polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi.

Ma cosa succede se si circola con l’assicurazione scaduta? Per i primi 15 giorni in realtà non è prevista alcuna sanzione. Esiste infatti un periodo di tolleranza quindicinale, durante il quale la compagnia assicurativa garantisce copertura aggiuntiva, anche se la polizza non è stata rinnovata: è la cosiddetta ultrattività dell’assicurazione, che però, nota bene, scatta solo se il contratto che hai stipulato è annuale.

Passati i 15 giorni (o da subito se la tua polizza di assicurazione non è annuale), rischi il sequestro del veicolo, e una sanzione che può andare da un minimo di 841 a un massimo di 3.287 euro. L’importo della multa può essere ridotto del 25% in due casi:

  • Se procedi al rinnovo della polizza entro 30 giorni dalla scadenza del contratto;
  • Se provvedi alla demolizione del veicolo entro 30 giorni dalla contestazione della violazione.

Dove bisogna guardare per sapere quando scade l’assicurazione?

Molto spesso il mancato rinnovo dell’assicurazione auto non è intenzionale, ma deriva semplicemente da una dimenticanza. Per evitare inconvenienti è quindi necessario conoscere la data di scadenza della propria polizza.

In che modo? La puoi controllare sulla documentazione rilasciata dalla tua compagnia assicurativa (ricorda che non è più obbligatorio esporre il contrassegno) o anche visualizzarla online, grazie al sito www.ilportaledellautomobilista.it messo a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: è sufficiente accedere alla sezione “Verifica da solo”, selezionare “Verifica copertura RCA” e inserire la targa del veicolo. Negli ultimi anni, esistono inoltre diverse applicazioni per smartphone che ricordano l’incombenza.

Le compagnie assicurative, in ogni caso, hanno l’obbligo di inviare un promemoria almeno 30 giorni prima della scadenza della polizza: in questa occasione riceverai quindi il preventivo di rinnovo e all'attestato di rischio.

Consulta la nostra pagina dedicata all’assicurazione auto, dove troverai tutte le informazioni che cerchi per scegliere al meglio la tua polizza.

Assicurazione scaduta: cosa succede se si fa un incidente?

Anche in questo caso, per i contratti di assicurazione di durata annuale, vale l’ultrattività della copertura assicurativa. Questo significa che se fai un incidente nei primi 15 giorni dopo la scadenza della polizza, essa è comunque attiva. Trascorsi i 15 giorni invece, si distinguono due casi:

  • Se sei responsabile del sinistro, l’altro conducente viene risarcito dal Fondo di Garanzia Vittime della Strada (che però potrà poi rivalersi contro di te per le somme erogate)
  • Se sei il danneggiato, sarai comunque risarcito dalla compagnia assicurativa: lo sanciscono alcune recenti sentenze della giurisprudenza secondo le quali il diritto all’indennizzo da fatto illecito altrui non è subordinato alla sottoscrizione, da parte del danneggiato stesso, di una valida polizza.

Consulta la nostra guida online per avere tutte le informazioni utili su cosa fare in caso di incidente.

E se la macchina è ferma?

Attento a non farti trarre in inganno dal termine “circolazione” dell’articolo 193: non significa necessariamente che il tuo veicolo debba essere in movimento, in quanto anche una macchina non coperta da assicurazione e lasciata parcheggiata su una strada pubblica o in un’area aperta al pubblico (per esempio il parcheggio di un supermercato) può essere oggetto di sanzione!

Come rinnovare l’assicurazione?

L’articolo 170-bis del Decreto Legge 179/2012 ha eliminato il tacito rinnovo delle polizze assicurative: questo significa che il rinnovo della tua polizza Rc auto non è automatico.

Ogni compagnia assicurativa ha specifiche procedure per questa operazione. Zurich Connect, in particolare, ti facilita il compito inviandoti ogni anno, in prossimità della scadenza, la Proposta di Rinnovo, alla quale puoi scegliere se aderire. Per maggiore comodità, puoi anche fare tutto online, accedendo alla tua Area Riservata sul sito ufficiale della compagnia.

Cosa aspetti? Fai un preventivo assicurazione auto Zurich Connect e scopri le garanzie accessorie alla nostra RCA Auto!