La garanzia copre, a seconda dei casi e della natura penale o civile del processo, diverse persone: conducente, trasportati o proprietario del veicolo (o legale rappresentante della società assicurata).
Utilizzando l'auto può capitare di essere coinvolti in un sinistro dal quale derivino controversie legali. Le formule di assicurazione auto con Polizza Tutela Legale sono concepite per mettere al riparo da inconvenienti di questo tipo, coprendo le spese relative alla lite, dalla nomina del perito all'assistenza di un avvocato in un eventuale processo. Scopriamo come funzionano e perché conviene scegliere la formula di Zurich Connect.
La Polizza Tutela Legale è una garanzia accessoria che puoi decidere di includere nella tua assicurazione auto: come ben saprai, mentre la polizza RC Auto (responsabilità civile) è obbligatoria per legge per circolare sulle strade italiane, le compagnie offrono una vasta gamma di garanzie facoltative che è possibile stipulare per ampliare tale copertura di base. È il caso, appunto, della tutela legale, che garantisce all'assicurato il rimborso delle spese legali conseguenti a eventuali controversie originate da un sinistro stradale.
Stipulare una Polizza Tutela Legale può essere conveniente se si considera che il costo di questa garanzia è normalmente contenuto e che le spese da sostenere per un procedimento legale possono essere ingenti. I provvedimenti degli ultimi anni, che hanno introdotto i reati di omicidio stradale e lesioni personali (Legge 41/2016), rendono oggi la tutela legale particolarmente importante.
In ogni caso, la convenienza di questo tipo di polizza dipende da una varietà di fattori, primi tra tutti i massimali e le esclusioni. Quella di Zurich Connect è una proposta completa e interessante: vediamola nel dettaglio.
La garanzia di tutela legale Zurich Connect si attiva quando, essendo proprietario o guidatore del veicolo assicurato (o anche per eventi che ti coinvolgano in veste di tra
Quando sei coinvolto in un sinistro, in tutti i casi appena esposti, Zurich Connect si fa carico, fino a un massimale di 20 mila euro, di tutte le spese relative:
Inoltre, se vieni arrestato, minacciato di arresto o ti viene comminato un procedimento penale all'estero, in uno dei paesi dove la garanzia è operante, Zurich Connect copre le spese per la traduzione di atti o verbali e per l'assistenza di un interprete, oltre che l'anticipo dell'eventuale cauzione.
Tutti i dettagli su questa polizza, compresa la guida su cosa fare in caso di incidente, sono consultabili all'interno del Set Informativo sull'assicurazione auto.
Con Zurich Connect, la sottoscrizione di una polizza con tutela legale è semplice e veloce: ti basta navigare sul sito della compagnia per ottenere in pochi click un preventivo per l'assicurazione auto completo di copertura RC auto obbligatoria e di tutte le garanzie aggiuntive che desideri includere, come l'assicurazione Kasko: scegli la formula più adatta alle tue esigenze e verifica online la convenienza!
La garanzia copre, a seconda dei casi e della natura penale o civile del processo, diverse persone: conducente, trasportati o proprietario del veicolo (o legale rappresentante della società assicurata).
In ambito penale ed extracontrattuale ed in caso di ricorso od opposizione a sanzioni amministrative, il sinistro si intende insorto nello stesso giorno in cui si verifica l'evento dannoso o in cui viene commesso il reato: la garanzia in questi casi è immediata.
In ambito contrattuale, invece, l'insorgenza del sinistro si identifica con il momento in cui una delle parti del contratto adotta un comportamento non conforme ai patti: in questo caso la garanzia si attiva dopo 90 giorni.
La garanzia tutela legale non è valida:
La compagnia non si assume inoltre il pagamento di ammende, multe o oneri fiscali, ad eccezione del contributo unificato e dell'IVA delle fatture dei professionisti incaricati (se non puoi portarla in detrazione).